Piona
Il luogo è stato descritto come una magnifica pennellata di verde che s'incunea nelle acque del lago. La sua celebre Abbazia opera del XI secolo è divenuta una tappa d'obbligo per ogni itinerario in alto lago. Le sue attrattive fondono la bellezza di una natura carica di suggestione, il fascino dei colori del lago, monti e cielo, la storia secolare di un luogo di pace e riflessione
Terra di pellegrini
Area di passaggio tra l’Italia e L’Europa , il Lago di Como è stato in passato tappa per milioni di Pellegrini. Tale ruolo è ancora oggi testimoniato dai numerosissimi luoghi sacri che il territorio conserva intatti nella loro secolare bellezza. Il territorio è ricco inoltre di Chiese e Basiliche risalenti al periodo romanico situate lungo le principali vie di comunicazione o spesso in luoghi nascosti non facilmente raggiungibili
Lago di Como segreto
Le perle per il viaggio slow E’ diventato uno degli scenari più noti del pianeta e probabilmente lo avete visto fare da sfondo a qualche matrimonio miliardario o di vacanze di divi e Vip di mezzo mondo.