Pesce
- Davide Bareggi
- Comments are off

Il pesce è da sempre protagonista nella cucina Lariana. Nei paesi rivieraschi è possibile gustare piatti tradizionali di pesce locale e osservare i tipici trespoli triangolari sui quali vengono fatti asciugare gli agoni per la preparazione dei famosi missoltini. Oltre ai missoltini, molto diffusi e rinomati sono il lavarello e il persico. Il lavarello ha carni bianche e saporite. Le carni del persico sono bianche e normalmente cucinate in filetti e abbinate al riso. Altre specie sono il cavedano, molto adatto a essere cucinato in carpione e il luccio, preparato tradizionalmente in padella.Consigliamo di fare una gita in battello per cogliere l’unicità dei luoghi e numerose soste per addentrarsi nei paesi più caratteristici dove gustare un tipico piatto di pesce. Sono molti anche i negozi e le pescherie dove è possibile acquistare il pesce di lago, ma per meglio capire la cultura dell’attività di pesca sul Lario è possibile prendere parte a battute di pesca guidate. Un’eperienza indimenticabile.