Ho iniziato nel 2000 quasi per gioco. Volevo in qualche modo avvicinarmi al mondo della natura: avendo vissuto per un mese intero in Amazzonia, ho visto cosa vuol dire la vera natura.
Così, quando sono tornato a casa ho cercato un lavoro il più possibile legato alla natura facendo per qualche tempo la guida naturalistica. Un giorno, visitando un mercatino mi fermo d’avanti al banco di un apicoltore e nasce la passione. Dal mio inizio ad oggi sono riuscito a creare, con l’aiuto di mia moglie, e adesso di mio figlio, un’azienda agricola con produzione di piccoli frutti e discrete quantità di miele di vario tipo grazie all’apicoltura nomade.
2. Principi slow
I nostri prodotti sono biologici. Siamo un’azienda certificata biologica Bioagricert. Il nostro impegno ambientalista si è concretizzato con la costruzione di un laboratorio con struttura in legno con annessa la nostra abitazione secondo i criteri della bio edilizia.
Per il futuro speriamo sempre di riuscire ad avere molte soddisfazioni con la terra e la sua vita. Cerchiamo sempre di coinvolgere soprattutto i bambini al significato di stare il più possibile a contatto con la natura con laboratori apistici e centri estivi. Il nostro principale obbiettivo è quello di avere sempre prodotti naturali e di qualità.
3. Attività slow per turisti e locali (cosa puoi fare qui)
Visite guidate per adulti e bambini
Laboratori per bambini
Feste di compleanno
4. Link
Azienda Agricola Apicoltura Biologica “Apipoli” di Ambrosone e Carrideo
Strada Consortile delle Selve 1 – 22070 Montano Lucino (COMO)
SlowLakeComo Copyright © 2016 All Rights Reserved
Privacy policy | Cookie policy | Termini e condizioni
SLOW LAKE SRL
Via Cesare Cantù, 31/b
Casnate Con Bernate - 22070 (CO)
P.IVA 03843580139 | REA CO-400904
Cap. Sociale Versato € 10,000.00 | Polizza RC num. 1/2729/319/168965400 UNIPOLSAI