IN EVIDENZA
- Invia Richiesta
Paese d'Inferno - Lezzeno e il Ponte del Diavolo
- Così vicino a Bellagio eppure così poco noto, così poco visitato. Scoprilo con noi!
Invia richiesta
Lago di Como Ribelle. Guerra e Contrabbando
- Mai far rumore, mai chiamarsi per nome: sono le regole fondamentali del contrabbando...
- Invia Richiesta
Val Senagra. La Valle incantata
- La valle del Senagra è uno dei luoghi più belli e meno conosciuti del Lago di Como. Qui scorre il fiume Senagra...
Invia richiesta
Como Brunate Torno
I Paesaggi Mozzafiato- Un itinerario, amato da grandi e piccini, che ti consente di scoprire favolosi paesaggi del nostro Lago
ATTIVITA' A RICHIESTA
Invia richiesta
Impara con noi: la pasta fresca
- Ti proponiamo una immersione totale nella tradizione e nella cultura gastronomica: la pasta fresca
Invia richiesta
Pizza Training Experience. Passeggia, Impara, Assaggia
- La Pizza é una delle bandiere
della nostra cultura culinaria,
mette sempre d'accordo tutti…- Invia Richiesta
Brienno - Il Paese Labirinto
- Vicoli stretti e misteriosi. Scalinate mozzafiato. Brienno è una autentica perla poco nota al turismo di massa...
Invia richiesta
Como
passeggia e assaggia- Questo itinerario ti consente di esplorare in modo originale il centro di Como e di assaporarne le sue tipicità
Invia richiesta
Resistenza sul lago di Como
e fine del fascismo- Un viaggio nel tempo e nei luoghi teatro della Resistenza, scoprendo alcuni degli scorci più incantevoli dell’alto Lario.
Invia Richiesta
Viva il Risotto!
- Un lento affascinante rito durante il quale il riso assume aromi, profumi, sapori indimenticabili...
Speciale libertà
Ritorno alla zona verde!Aperitivo panoramico
Vediamo se indoviniamo. Dopo la lunga quarantena hai voglia di tornare a muoverti, rimettere in moto gambe e muscoli. Cerchi spazi aperti e libertà ma hai bisogno anche di tornare a scherzare in compagnia?
Avventura nel bosco!
Le montagne attorno a Como sono luoghi ricchi di paesaggi meravigliosi e storia ma anche il luogo in cui si sono consumate vicende avventurose di contrabbandieri, briganti e soldati...
Passeggia e Assaggia nella Valle Incantata
Scopri una delle più belle e sconosciute valli del Lago di Como
Pirati, leggende e giardini incantati
Castelli abitati da pirati d’acqua dolce, paesaggi mozzafiato, antiche leggende e un giardino misterioso e incantato.
RECENSIONI
Approfondimenti
I fantastici partner
- 11 Lug, 2020
- Sara Vitali
- 0
Fabio di Casale Roccolo si è lasciato intervistare da noi, ecco cosa abbiamo scoperto! Casale Roccolo è una piccola azienda a conduzione famigliare con certificazione biologica. Nessun tipo di farmaco viene utilizzato, nessun tipo di ormoni , una scelta consapevole, un approccio valutato positivo fin dall’inizio.
Read MoreI fantastici partner
- 08 Lug, 2020
- Sara Vitali
- 0
In questi primi anni di attività sul Lago di Como abbiamo collaborato con molte persone speciali, oggi vogliamo ringraziare e parlarti di Ale e Katia. Sulle colline di Como, nel parco naturale della Spina Verde, tra passeggiate, percorsi botanici e natura incontaminata troviamo anche
Read MoreLe cittadine del lag
- 06 Feb, 2018
- Nicole Della Torre
- 0
Sulla strada per Cantù, il cartello che segnala l’entrata in paese parla chiaro: benvenuti nella città del mobile. La cittadina infatti è sempre stata considerata come punto di riferimento, e non solo per i suoi abitanti, per la progettazione e la realizzazione di mobili. Le tracce della storia del mobile possono essere ripercorse all’interno del museo del Liceo Artistico Melotti. Quest’ultimo raccoglie numerosi tipi d
Read MorePREMIO TURISMO CULTU
- 03 Ott, 2017
- Sara Vitali
- 0
Siamo felicissimi di condividere un'importante notizia!! L’itinerario Sul confine dei paesaggi ha vinto il premio turismo cultura Unesco Cristina Ambrosini 2017 di L'Agenzia di Viaggi magazine. Sul confine dei paesaggi è un itinerario interregionale ecosostenibile tra il Lago di Como e quello di Lugano, che mette al centro il territorio prealpino e i suoi siti Unesco: il Sacro Monte
Read MoreThings to do in Lake
- 05 Lug, 2017
- Sara Vitali
- 0
One of the best reason Lake Como is visited all year is the variety of hiking trails it has. Many times visitors, and even residents are not aware of the jewel that is Lake Como until they wake up here. Slow Lake Como decided to celebrate the importance of our mountains offering hiking tours starting in Como town and giving families the opportunity to discover the deep connection between our land and history.
Read MoreOlio
- 15 Set, 2016
- Davide Bareggi
- 0
Il territorio comasco, pur essendo fuori dal tipico habitat mediterraneo, vanta un’antichissima tradizione olivicola grazie al particolare microclima derivante dalla presenza mitigatrice del lago e alle caratteristiche dei terreni morenici. Furono probabilment
Read MoreMiele
- 15 Set, 2016
- Davide Bareggi
- 0
Pochi sanno che è a un comasco illustre, Plinio il Vecchio, che si deve uno dei primi studi sul mondo delle api e sulla produzione del miele. Plinio il Vecchio, nato nel 23 d.C a Como, è stato uno scrittore latino e uno dei massimi autori dell’anti
Read MoreDolci
- 15 Set, 2016
- Davide Bareggi
- 0
Tra i dolci comaschi spicca la Cutizza, detta anche Paraa, una focacciafritta fatta con farina bianca zucchero e latte. La Cutizza veniva servita
Read MoreCarni e salumi
- 15 Set, 2016
- Davide Bareggi
- 0
La macellazione e la lavorazione degli insaccati sono da secoli produzioni presenti nella cultura enogastronomica locale. Tra le carni merita una particolare menzione l’agnello di razza brianzola, Tra gli insaccati il Salame Brianza ha o
Read MorePesce
- 15 Set, 2016
- Davide Bareggi
- 0
Il pesce è da sempre protagonista nella cucina Lariana. Nei paesi rivieraschi è possibile gustare piatti tradizionali di pesce locale e osservare i tipici trespoli triangolari sui quali vengono fatti asciugare gli agoni per la preparazione dei famosi missol
Read More

SlowLakeComo Copyright © 2016 All Rights Reserved
Privacy policy | Cookie policy | Termini e condizioni
SLOW LAKE SRL
Via Cesare Cantù, 31/b
Casnate Con Bernate - 22070 (CO)
P.IVA 03843580139 | REA CO-400904
Cap. Sociale Versato € 10,000.00 | Polizza RC num. 1/2729/319/168965400 UNIPOLSAI